Quando è necessario un cambio utensile, il mandrino si posiziona automaticamente sopra il magazzino utensili per rilasciare il porta-utensile attuale e prelevarne uno nuovo.
Il porta-utensile è composto da un cono ISO30 nella parte superiore e da un mandrino (pinza ER) che blocca la fresa sulla parte inferiore. Il cono è mantenuto nel mandrino da un sistema di bloccaggio pneumatico.
Dopo aver fissato il nuovo porta-utensile, è possibile eseguire una misurazione automatica della lunghezza dell’utensile. Il mandrino si posiziona sopra il palpatore utensile, abbassandosi sull’asse Z fino a toccarlo con la punta della fresa.
Una volta completata questa operazione, l’operazione di lavorazione può iniziare.